La TECARTERAPIA è una delle nuove metodiche che utilizzano come fonte di trasferimento energetico le radiofrequenze: alcune caratteristiche la distinguono...
Curare l'infiammazione
L' infiammazione o flogosi è un meccanismo di difesa non specifico innato, che costituisce una risposta protettiva...
Trigger Points
Trigger points, "punti grilletto", aree che manifestano tutto il loro potenziale a distanza...
Cos'è l'ernia?
L' ernia del disco intervertebrale rappresenta la più frequente patologia degenerativa della colonna vertebrale e può colpire il segmento cervicale...
Stretch and Spray
coperta da Kraus e perfezionata da Travell e Simons specificatamente per il trattamento delle SDM, è una tecnica che consente la riduzione...
IL MIRTILLO ROSSO
Questo rimedio naturale è stato recentemente consacrato dalla medicina ufficiale come cura per l'infiammazione alla vescica, che colpisce prevalentemente il sesso femminile e maggiomente nel periodo estivo. Da studi scientifici condotti da " COCHRANE" (organismo scientifico internezionale) è emerso l'efficacia delle bacche di mirtillo rosso nella prevenzione e nella terapia di cistiti riccorrenti. Il principale batterio responsabile della patologia e lo ESCHERICHIA COLI, grazie all'azione delle sostanze contenute nel mirtillo rosso, acido salicilico e polifenoli, creano un ambiente sfavorevole impedendo al batterio di aderire alle pareti della vescica.
Per favorire la guarigione e come prevenzione è importante seguire alcune semplici regole:
1 - Bere molta acqua sia naturale che minarale.
2 - Limitare il consumo di cibi piccanti.
3 - Mantenere una corretta igiene intima.
4 - Non indossare pantaloni e mutande troppo attillate.
5 - Urinare prima di un rapporto sessuale.